Il team di progetto dovrebbe essere un’unità funzionale composta da individui che condividono un obiettivo comune e l’unità di intenti è essenziale per il successo. Tuttavia, una squadra unita non cade dal cielo, e senza una struttura organizzativa efficace e allineata , qualsiasi missione può essere un obiettivo irrealistico. Ecco alcuni suggerimenti per aiutare i tuoi team a gestire meglio i progetti.
Formare e sviluppare team
Si dice spesso che “la conoscenza è potere”; e per molti versi, una formazione e uno sviluppo efficaci rimangono la pietra angolare di prestazioni di squadra eccezionali. Nel senso più elementare, è essenziale dotare il tuo team delle conoscenze e delle competenze di cui ha bisogno per svolgere il proprio ruolo in modo efficace.
Ma è anche fondamentale pianificare i tempi di formazione per aiutarli a svilupparsi secondo le proprie ambizioni. Gli studi hanno costantemente dimostrato che investire nella formazione e nello sviluppo è denaro ben speso, con oltre il 60% dei lavoratori che lo cita come la “politica” più importante sul posto di lavoro.
Motivare le squadre
Se correttamente applicata, la motivazione è un potente strumento di gestione del progetto. È compito del leader ispirare il team rendendo piccoli compiti apparentemente insignificanti parte di un quadro più ampio.
Quando l’obiettivo finale è lontano, la leadership deve trovare il modo di celebrare traguardi e piccoli successi e dare ai team il riconoscimento che meritano per mantenerli motivati. Non esiste una ricetta magica. Se vuoi che i tuoi team abbiano successo, devi impegnarti come mai prima d’ora.
I leader non possono semplicemente lanciare un progetto, fare un passo indietro e attendere i rapporti sui progressi settimanali. Devono pensare a come possono aiutare i loro team ecreare valore aggiunto oltre lo scopo iniziale del lavoro, quando necessario.
Stabilisci aspettative chiare e fornisci gli strumenti giusti
Le aspettative sono importanti per i project manager perché aiutano a definire il contributo di ciascun membro del team al progetto complessivo. Anche se imposti aspettative chiare , i membri del team che non dispongono degli strumenti adeguati per soddisfarle potrebbero avere difficoltà.
Innanzitutto, stabilisci aspettative chiare per il team come unità collettiva e per ciascun membro del team individualmente. Dì loro quali compiti ti aspetti che svolgano, quando vuoi che li completino e gli standard di qualità a cui lavorano.
Fornire loro strumenti o risorse standard per il progetto. Software per la gestione dei progettisono molto utili qui. Inoltre, non dimenticare di chiedere loro se hanno bisogno di qualcos’altro per svolgere il loro lavoro in modo efficace.
Aiutare i tuoi team a gestire i progetti è la chiave per portarli avanti e rispettare le scadenze. Affidarsi a strumenti come il software di gestione dei progetti è un ottimo modo per farlo. Dovresti anche tenere a mente gli altri punti sopra menzionati.